VIA DALLA PAZZA FOLLA di Thomas Hardy

Hardy è un meraviglioso creatore di figure femminili, e Batsceba, la protagonista di Via dalla pazza folla, è la prima e la più incantevole di esse.

Irrequieta e indipendente, intelligente e svagata al tempo stesso, crede di raggiungere una completa autonomia quando eredita un magnifico podere e un’antica casa signorile. Ma la bella forestiera finisce col trovarsi contesa fra tre pretendenti: lo sfortunato, ma forte e sereno Oak, suo lavorante e fattore; il ricco fittavolo Boldwood, grave e austero; lo spregiudicato sergente Troy.

È quest’ultimo ad avere la meglio sulle prime, ma alla fine sarà Oak con la sua cieca e malcompresa devozione a salvare le sorti della padrona e del piccolo mondo bucolico di Watherbury dai rovesci della sorte. Affascinante ballata rurale e primo grande romanzo di Hardy, Via dalla pazza folla (1874) è insieme il punto di passaggio fra la maniera idillica degli esordi e la visione tragica della maturità.

Lascia un commento

Archiviato in News, segnalazioni, recensioni, etc.

Lascia un commento, se ti va

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.