Archivi tag: Roberto Saviano

INFERNAPOLI di Peppe Lanzetta

Un boss anarchico e sentimentale e la sua guerra in una città torrida e spietata.

«Tutto è cominciato perché, quando è uscito Gomorra, Roberto Saviano mi ha mandato una copia del suo libro con una dedica un po’ impegnativa: “A Peppe Lanzetta che per primo ha messo viso e mani all’inferno”. Ma come si fa a parlare dell’inferno quando poi ci vivi dentro, lo mastichi, lo digerisci, lo inghiotti, lo respiri?»

Vincent Profumo è uno dei boss più feroci e potenti della camorra. È ricco, temuto e rispettato. Appassionato di musica lirica e devoto a padre Pio, è circondato da quattro donne: la moglie e le figlie MariaSole, MariaLuna e MariaStella, così battezzate in omaggio a Maria Callas.

Tutto bene, sanguinariamente bene, finché Vincent non si ritrova alle prese con il Continua a leggere

1 Commento

Archiviato in News, segnalazioni, recensioni, etc.

LA RIVOLTA DEGLI ANGELI di Anatole France

“IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA INCHIODA DIO
ALLE SUE IRRIMEDIABILI COLPE.”
(Roberto Saviano)

“Il Dio vinto diventerà Satana, io, Satana, da vincitore diventerò Dio. Possa il destino risparmiarmi questa sorte spaventosa! Io amo l’inferno che ha formato il mio genio, amo la terra dove ho fatto un po’ di bene, se è possibile farne in questo mondo terribile.”

Su Parigi piovono angeli. Ogni giorno qualche puro spirito, disgustato dalla monotonia della beatitudine, abbandona il cielo, s’incarna e vive come un parigino di inizio ’900 (è questa l’epoca del romanzo).

Non sono messaggeri divini, ma personaggi alla Wim Wenders: hanno deciso, come i suoi angeli sopra Berlino, che è più interessante cavarsela da soli sulla terra piuttosto che durare eternamente nella contemplazione divina. Un avido banchiere, un musicista bohémien, un’anarchica affascinante: sono tutti angeli, anche se nessuno fra gli uomini lo sospetta.

È una sorta di invasione degli ultracorpi, pacifica fino a quando Arcade, bellissimo angelo custode, non concepisce un Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in News, segnalazioni, recensioni, etc.

Un libro a chi vuoi bene

Il Centro per il libro e la lettura, l’Aie (vale a dire l’Associazione italiana editori) – con il supporto dell’Associazione librai italiani, dell’Anci e dell’Upi – promuove l’iniziativa Se mi vuoi bene, regalami un libro.

Vari i testimonial di questo ardito progetto che riempie la settimana compresa tra il 16 e il 23 maggio: per fare qualche nome, Gianrico Carofiglio, Roberto Saviano e Benedetta Parodi.

Questi i loro messaggi:

Saviano: “Se vuoi essere libero di scegliere, se non temi la forza delle parole”.

Carofiglio: “Se per te il fruscio di una pagina è più musicale di un mouse, se per te una poesia può scintillare più di un gioiello”.

Parodi: “Se ti piace sperimentare e sei sempre curioso, se ti piace metterti in gioco e ami la sfida”.

Se mi vuoi bene, regalami un libro, come è giusto che sia, culminerà domani (cioè domenica) con la Giornata nazionale per la promozione della lettura.

Per saperne qualcosa di più, potete cliccare sul link (istituzionale) che segue: http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/giornata_lettura/

Lascia un commento

Archiviato in News, segnalazioni, recensioni, etc.